Y Generation: il festival di danza per le nuove generazioni
Torna a Trento dal 17 al 20 ottobre Y Generation, festival di danza e teatro danza per le nuove generazioni, giunto quest’anno alla terza edizione. L’iniziativa è promossa dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara con la direzione artistica di Giovanna Palmieri, che oggi ha affiancato...
Leggi
I vincitori di 'The#FossilSeaChallenge' premiati con un soggiorno nel cuore del Patrimonio Dolomiti UNESCO
Le Dolomiti e il rapporto con l'acqua è stato il tema della prima edizione di “The#FossilSeaChallenge” che ha visto la partecipazione di oltre 120 studenti di alcuni Istituti del territorio dolomitico da Trento a Pordenone, da Bolzano a Cortina passando per la val di Fiemme e Fassa....
Leggi
Ancora aperte le iscrizioni al Master per la gestione dei Beni Naturali UNESCO
Fino al 26 settembre è possibile iscriversi alla VI° ed. del Master WNHM-World Natural Heritage Management per la gestione dei Beni Naturali UNESCO promosso da Provincia autonoma e organizzato dall’Area UNESCO di tsmstep. Il Master, percorso di punta dell’offerta formativa della Rete...
Leggi
Le imprese trentine dell’agrifood protagoniste a New York con Eataly
Le produzioni agroalimentari del Trentino sono le protagoniste di un ciclo di azioni promozionali e degustazioni in corso a New York fino al 30 settembre, grazie alla collaborazione con Eataly. La partnership tra la rete internazionale di punti vendita dedicati all’eccellenza alimentare...
Leggi
Francesco Moser e Bradley Wiggins apriranno la prima edizione del Festival dello Sport
Saranno Francesco Moser e Bradley Wiggins ad aprire la prima edizione del Festival dello Sport. La manifestazione, organizzata da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, in programma dall’11 al 14 ottobre. Moser e Wiggins saliranno sul palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento...
Leggi
6° Congresso AITEL. Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione
L’Associazione Italiana Tecnici del Latte (Aitel), in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, il Concast - Consorzio dei caseifici sociali e produttori latte trentini, l’Ufficio agricoltura della Provincia Autonoma di Trento e la Federazione provinciale allevatori Trento organizza...
Leggi
Settimana europea della mobilità: gli appuntamenti
La Settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla diciasettesima edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della...
Leggi
Lavoro e invecchiamento: come creare un ambiente sano e sicuro
La popolazione trentina gode di buona salute e può vantare un’aspettativa di vita maggiore rispetto alla media italiana, ma sta invecchiando. Questo trend demografico produce necessariamente cambiamenti nei bisogni di salute delle persone e nel contesto sociale e lavorativo. Ed è...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali
“L’Arte di condividere” è il tema conduttore dell’edizione 2018 delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 settembre. All’iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, partecipa anche l’Ufficio beni archeologici...
Leggi
57 nuovi posti per il Servizio civile universale provinciale
Ci sono 57 nuovi posti a disposizione per svolgere il Servizio civile universale, suddivisi fra 24 progetti di SCUP_PAT e una lista di 4 progetti di SCUP_GG (Garanzia Giovani). Il Servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un...
Leggi
Fuoriuscita di fango dal depuratore di Arco, situazione verso la normalizzazione
Sotto controllo e in via di normalizzazione, dal punto di vista batteriologico, la situazione dopo la fuoriuscita di fango biologico che si è determinata dal depuratore di Arco (Linfano) nella giornata di sabato 15 settembre. Le analisi dei campioni prelevati sabato sulle sponde del lago,...
Leggi
Incontri con le autrici: appuntamento il 20 settembre con Isabella Bossi Fedrigotti
L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per giovedì 20 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il terzo di quattro...
Leggi
Psicologi dell’emergenza, l’alta professionalità è la risposta ai bisogni delle vittime
“Tempi rapidi e alta professionalità”. Si può riassumere così il weekend lungo che da venerdì 14 a domenica 16 settembre ha accolto il 12° Campo scuola degli Psicologi dell’Emergenza, dal titolo “Sicurezza e professionalità nel lavoro degli psicologi in emergenza”. Oltre 180...
Leggi
“Note di Pace” a Bondo per ricordare tutti i caduti
Si è tenuta oggi a Bondo la terza e ultima giornata della manifestazione “Note di Pace”, organizzata dal Comune di Sella Giudicarie, in collaborazione con la Croce nera austriaca e il Consorzio turistico Valle del Chiese. Una tre giorni di eventi in ricordo della fine della Prima...
Leggi
A piedi nudi, abbracciando gli alberi: grande successo per i flash mob del Festival delle Aree Protette
Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di...
Leggi
Inaugurata la nuova sede del Circolo Vela Torbole
Grande festa ieri sera a Torbole dove è stata inaugurata la nuova sede del Circolo Vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate, con il contributo della Provincia e del Comune di Nago-Torbole,...
Leggi